Dopo lunghe e faticose ricerche (grazie Michele, grazie
Gabriella), ci siamo riusciti.

Commenti e varie

By Michele:
Vorrei ringraziare tutti quelli che come me hanno avuto voglia di rivedere i
vecchi amici. Un ringraziamento particolare a Gabriella, preziosa ed
indispensabile organizzatrice della festa.
Secondo me dalla rimpatriata sono emersi i seguenti “concetti”:
- Gli amici delle altre classi si rivedono mediamente ogni due anni; noi non
vogliamo essere da meno. Tutti gli amici (anche se di altre classi) sono i
benvenuti.
- Modena ha una posizione centrale. Organizzare il ritrovo a mezzogiorno nella
buona stagione (senza nebbia) è l’ideale per tutti. Proprio come ieri.
- Chi non si fa mai vivo è un “pochinino” finocchio. La sua eventuale ricomparsa
ne attesterà il completo ristabilimento fisico, mentale e morale.
Con affetto
Michèle

By Fabrizio:
Qualcuno potrebbe chiarirmi il concetto di "pochinino
finocchio"? Il mio commento

By Gabriella:
Grazie Michele.. sei di una efficienza paurosa, ma non avevamo dubbi!
Un pochino finocchio è troppo azzeccata, complimenti! Vorrei ripetere che però,
almeno per Marco Lugli, l'assenza è giustificata da un missunderstanding (chissà
se si scrive così) tra me, lui e Fabrizio Gozzi. Baci a tutti :) Gabriella

By Michele:
La dizione esatta è "pochinino" finocchio, che vuol dire "appena appena".
Comunque né Marco né Fabrizio lo sono, avendo partecipato alla rimpatriata del
giugno '96 (era una triste sera dei campionati europei di calcio dove l'Italia
perse 2-1 con la Cecoslovacchia) insieme a Moreno ed al povero Stefano Troncatti.
Incredibile a dirsi c'era anche il Melegari!
Jobs!!! Cosa fai laggiù in Turchia? Ci sono troppi maschioni
coi baffi! Vieni via e fatti vedere almeno la prossima volta! Altrimenti ne
trarremo certe conclusioni......

By Alberto "Jobs":
Dopo tanti anni sia pur in foto e'
stato un piacere rivedervi. Spero la prossima volta di esserci in carne (tanta!)
ed ossa.
Jobs

Ultimo aggiornamento di questa pagina:
15 novembre 2006